Il cittadino/a deve recarsi personalmente presso lo sportello munito di:
vecchia carta di identità o denuncia di eventuale smarrimento, permesso di soggiorno in corso di validità in caso di cittadini extracomunitari
numero 1 fototessera recente (massimo 6 mesi)
pagamento tramite Avviso PagoPA
per i minori presenza dell'interessato, entrambi i genitori (oppure atto di delega per rilascio carta di identità a minori compilato da uno dei due, scaricabile da qualsiasi sito internet).
per i cittadini invalidi la procedura è la stessa, salvo che un parente dell'interessato dovrà consegnare, presso la circoscrizione di appartenenza, certificazione che attesti che per motivi di salute non si può recare presso lo sportello.
Orari di sportello: martedì - mercoledì e venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:30, il lunedì’ ed il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
Si precisa che i cittadini fuori sede (per motivi di studio/lavoro/salute) possono espletare la procedura di rilascio carta di identità anche presso il comune diverso da quello di residenza.
Quali sono i costi?
il costo della carta d’identità elettronica è di 22,21 €
il costo della carta d’identità cartacea è di 5,86 € (per le carte di identità già scadute)
il costo della carta d’identità cartacea è di 11,28 € (per rinnovare le carte di identità in corso di validità).
La carta d’identità cartacea, che viene rilasciata solo esclusivamente in comprovati casi di necessità e urgenza quali:
gravi motivi di salute (imminente ricovero documentato da prescrizioni mediche)
motivi di viaggio (imminente partenza documentata da titolo di viaggio)
imminente consultazione elettorale
imminenti esami, concorsi o gare pubbliche (con iscrizione documentata).
In linea con quanto stabilito dal Decreto “semplificazione e innovazione digitale” a il pagamento della carta di identità elettronica (CIE) e cartacea avverrà esclusivamente attraverso il sistema PagoPA.
In alternativa, è possibile andare su www.comune.palagianello.ta.it e
selezionare pagamenti spontanei
anagrafe - carte d’identità elettroniche
seguire le indicazioni per generare l'avviso di pagamento ed effettuare il pagamento direttamente online con carta di credito (tramite il proprio conto corrente se attivo il servizio di pagamento online) oppure stampare l'avviso di pagamento e recarsi presso banche, poste, ricevitorie, tabaccai aderenti alla piattaforma PagoPA.
La ricevuta del pagamento dovrà essere consegnata all’operatore dell’ufficio anagrafe al momento della richiesta della carta d’identità.
Non saranno più accettati pagamenti con bollettini postali o bonifici bancari.